C.na Monastero, dove era stato usato come vasca per l’acqua da molto tempo. La vera provenienza è ignota, ma è probabile che sia stato rinvenuto nei dintorni
Quel che rimane (è andato quasi tutto disperso) si trova nella sezione numismatica del Museo del Castello Sforzesco
Sarcofago incompleto con epigrafe
Necropoli di epoca romana a incinerazione
Fornace di epoca romana
Tomba a incinerazione con corredo funebre
Tomba a incinerazione con anfora con iscrizione graffita
Anfore funerarie
Fondo di capanna (insediamento preistorico) e reperti in selce
Individuare il luogo (città, borgo, etc,), l’oggetto (edificio….), la memoria, il documento